Il 15 maggio iniziano i dieci giorni di azioni ed
iniziative promosse dal Coordinamento Blockupy Europe contro i programmi
di austerità e privatizzazione imposti dalla Troika che continuano ad
imporre un processo di legalizzazione della precarietà e sfruttamento
del lavoro.
In questi giorni di mobilitazione presentiamo
il libro *Dove sono i nostri. Lavoro, classe e movimenti nell’Italia
della crisi* (la casa Usher, 2014) per continuare ad essere legati ad
una domanda imprescindibile: come rivoltare questa idea di forza-lavoro
"usa e getta" dipendente dall'andamento del mercato globalizzato? Le
risposte, che sono tutte da ricercare all'interno dei conflitti sociali,
nei meandri di una classe da riscoprire nelle lotte in grado di mettere
in discussione i 'diritti del capitale', le discutiamo:
Giovedì 15 maggio
dalle h 11 - Aula studio inRivolta
II piano - Palazzo d'Ateneo - Università di Bari
con Clash City Workers, gli studenti e le studentesse di AteneinRivolta, il Coordinamento migranti Bari
con la proiezione video-reportage 'Presidio lavoratori Om' di Led
Giovinazzo e il reading 'via delle Ortensie 33' di Michele Calabrese
A seguire pranzo sociale di autofinanziamento.
Nel pomeriggio proiezione del film 'I compagni' di Mario Monicelli